Assemini, il Circo Paniko proroga i suoi spettacoli

Il collettivo di artisti del Circo Paniko si tratterrà sino a metà gennaio

Il 7 dicembre il collettivo Paniko composto da trenta artisti ha montato il suo tendone giallo e blu ad Assemini, presso la piazza Sant’Andrea, a pochi passi dalla Statale 130.

Un ricco calendario di rappresentazioni il cui epilogo era previsto il 7 gennaio, ma in ragione del gradimento espresso dall’intera comunità verrà prorogato per altri cinque giorni.

«L’esperienza di Assemini è stata positiva e infatti resteremo una settimana in più. Abbiamo una bella offerta di spettacoli per tutti coloro che hanno chiamato e non hanno trovato posto. Finalmente potranno venire a vederci» riferisce Andrea Niccolai del collettivo Paniko. Quindi, i ritardatari e coloro che per tante ragioni non hanno potuto ancora assistere a uno spettacolo avranno ora l’opportunità di vivere momenti di autentica magia.

Il Circo Paniko è un circo alternativo, senza animali, con ingresso a offerta libera e consapevole. È pura poesia che trasporta in luoghi fantastici e senza tempo tra acrobati, saltimbanchi e giocolieri, in un’atmosfera tipicamente felliniana. È incanto, è assenza di pensieri, se non meraviglia per ciò che vedi. È pura bellezza, accessibile a tutti senza distinzione di censo, data la scelta adottata dal collettivo dell’offerta libera e consapevole. Gli artisti a fine spettacolo passano tra la gente e danno la possibilità di donare liberamente e in base al proprio cuore e alle proprie disponibilità.

Panikyuuri, Panikommedia, serate swing, ospiti internazionali e concerti, un ricchissimo programma di ventitré date che ora proseguiranno sino al 12 gennaio compreso.

Officina Centro Revisioni Decimese

Potete trovare il programma dettagliato degli spettacoli sulla pagina Facebook del Circo Paniko. Per le prenotazioni è necessario chiamare al numero 333 6298118 dalle 09:00 alle 20:00. È importante seguire questa procedura perché il circo ha un numero limitato di posti.

Jessica Mostallino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *