Cagliari, punto importante per la salvezza: l’Empoli rimane a distanza di sicurezza
di Sandro Bandu
Importante pareggio del Cagliari ad Empoli: l’imperativo era non perdere per mantenere i sei punti di distacco dalla zona retrocessione.
Non è stata una grande partita e nessuna delle due squadre si è esposta; è stata una partita tattica con il moto del “prima non prenderle!”.
Squadre in campo zeppe di ex: nell’Empoli il capitano Grassi con trascorsi tra i rossoblù; nel Cagliari lo stesso mister Nicola, in campo Caprile, Luperto, Marin.
Primo Tempo
Il mister cagliaritano Davide Nicola rilancia dal primo minuto Luvumbo e lascia ancora in panchina Makoumbou riproponendo il giovane Prati in regia.
Si diceva gara avara di emozioni, infatti il primo tiro in porta è dell’Empoli, al 20 minuto, con Henderson che calcia ma il suo tiro viene deviato in angolo dalla difesa cagliaritana.
Al 26’ il primo timido tentativo del Cagliari con Piccoli, il suo tiro è facile preda del portiere locale Vasquez.
Tutta qua la cronaca del primo tempo che scivola via senza ulteriori sussulti.
Secondo Tempo
Ripresa lievemente più vivace ad opera dell’Empoli che ha più bisogno di punti.
Al 49’ Luperto viene ammonito per trattenuta su Kouamè.
Un minuto dopo occasione per il Cagliari che con una magistrale punizione di Viola sfiora l’incrocio destro della porta empolese.
Al 57’ L’Empoli ci prova con Esposito: tiro respinto da Caprile, ma gioco interrotto perché la palla aveva oltrepassato la linea di fondo.
Al 59’ primi cambi per il Cagliari: Luvumbo lascia il campo per Coman mentre Gaetano entra al posto di Viola.
Al 61’ Palomino è ammonito per fallo su Esposito.
Al 64’ Occasione per l’Empoli: Caprile è super su tiro a colpo sicuro di Cacace che anticipa anche il compagno di squadra Esposito.
Al 72’ Zappa sostituisce Palomino.
Al 79’ Caprile si supera sul colpo di testa di Ebuehi ma anche qui il gioco viene fermato perchè la palla sul cross di Colombo era già uscita a fondo campo.
82’, altri due cambi per il Cagliari: Deiola e Pavoletti entrano in campo in luogo di Prati e Piccoli.
All’86’ Augello viene ammonito per fallo su Solbakken.
Un minuto dopo il portiere cagliaritano Caprile respinge un cross insidioso di Goglichidze.
Altra ammonizione per il Cagliari: all’88’ ammonito Pavolettii per manata su Henderson.
L’arbitro La Penna concede 4 minuti di recupero ma non succede nulla di eclatante.
Termina così a reti inviolate questa partita, e sicuramente a guadagnarci è il Cagliari che mantiene i sei punti di sicurezza proprio dall’Empoli terz’ultima in classifica.
Il Cagliari nella prossima partita sarà ospite dell’Inter a Milano, sulla carta è una partita proibitiva ma mai arrendersi e tentare il tutto per tutto: la salvezza è più vicina ma non è stata ancora raggiunta.
Tabellino
Empoli. Vasquez, Goglichidze, Marianucci, Viti, Sambia (65’ Ebuehi), Grassi, Henderson, Pezzella, Esposito (84’ Solbakken), Cacace, Kouamè (70’ Colombo). Allenatore Roberto D’Aversa.
Cagliari. Caprile, Palomino (72’ Zappa), Mina, Luperto, Zortea, Adopo, Prati (82’ Deiola), Augello, Viola (59’ Gaetano), Zito Luvumbo (59’ Coman), Piccoli (82’ Pavoletti). Allenatore Davide Nicola.
Arbitro: Federico La Penna
Assistenti: Zingarelli, Rossi, Prontera, Aureliano
Quarto uomo: Valerio Aureliano
Ammoniti: Palomino, Luperto, Augello e Pavoletti per il Cagliari;