Decimomannu. Le strisce pedonali
A cura di Bruno Manca
È risaputo ormai che nelle città uno dei punti più pericolosi per i pedoni siano le strisce pedonali.
Sarà che ormai è entrato nel nostro DNA che le strisce sono diritto assoluto, senza valutare tutti i rischi ad esse attribuibili.
Quante volte vediamo persone buttarsi sulle strisce col telefonino all’orecchio o guardando un video senza nessun controllo della situazione?
Le recenti statistiche dicono che sulle strisce c’è un crescente aumento degli incidenti talvolta mortali.
Mi chiedo anche come vengano decisi numero e collocazione. Se andiamo a fare una attenta verifica metà sono inutili, sprecate e talvolta pericolose.
Quelle utili invece andrebbero realizzate per garantire sicurezza e visibilità, giorno e notte.
Ne parlo perché ho avuto personali episodi sia come pedone che come automobilista di grave rischio sventati miracolosamente.
Ad esempio a Decimomannu le strisce della madonnina via delle Aie o quelle vicino alla stazione dei Carabinieri creano dinamiche di traffico che producono pericoli, entrambe andrebbero spostate di una decina di metri.
Già, nella stragrande maggioranza le striscvabbheie pedonali vengono fatte subito dopo un incrocio, una traversa ,una rotonda,aumentando enormemente i rischi per i pedoni.vabbhe che di solito i pedoni se ne fregano delle strisce aumentando ancora di più i rischi