Il Cagliari parte bene ma dura solo mezz’ora poi cede alla qualità della Fiorentina

 

 

di Sandro Bandu

 

Il Cagliari, nel gelo del maestrale che ha investito la Unipol Domus, parte bene ma poi cede alla qualità della Fiorentina che non perdona gli sbandamenti difensivi dei rossoblù.

Adesso però non può più permettersi ulteriori distrazioni a partire dallo scontro diretto contro il Verona nel posticipo di lunedì 28 aprile prossimo.

Al Cagliari mancheranno due titolari importanti: lo squalificato Piccoli e il centrale Mina infortunatosi proprio nella partita contro la Fiorentina.

Il mister Nicola cambia ancora e, rispetto alla precedente partita contro l’Inter, riporta in panchina Makoumbou, al suo posto il giovane Prati, e rimette al centro della difesa Luperto, in attacco a supporto di Piccoli ecco Viola e sulla fascia trova posto Zito Luvumbo.

Officina Centro Revisioni Decimese

Nella Fiorentina, zeppa di campioni, manca il centravanti Kean rientrato a casa per motivi famigliari.

 

Primo Tempo

Poco prima dell’incontro viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco.

Le scelte di Davide Nicola sembrano azzeccate e in effetti il Cagliari gioca una prima mezz’ora sontuosa che entusiasma i tifosi cagliaritani.

Al 7’ il Cagliari è già in vantaggio con Piccoli che raccoglie una respinta del portiere viola De Gea che in tuffo si era opposto a un cross di Luvumbo.

Tyre Tech pneumatici

Al 12’ il Cagliari potrebbe raddoppiare ma il diagonale di Zortea si stampa sul palo deviato dalla difesa ospite.

Tre minuti dopo è la Fiorentina a colpire un palo con una punizione battuta da Mandragora dal limite dell’area.

Al 36’ la Fiorentina pareggia con Gosens che con un esterno di sinistro infilza Caprile sulla sua sinistra.

Al 41’ Mina è costretto ad uscire dal campo per infortunio e viene sostituito da Palomino.

Poco prima della fine del primo tempo, al 44’, l’arbitro Marinelli concede un rigore al Cagliari per intervento in scivolata di Pongracic su Luvumbu, ma il VAR lo richiama a visionare le immagini e cambia la sua decisione.

 

 

Secondo Tempo

Neanche il tempo di scaldarsi e al 48’ gli ospiti passano in vantaggio con Beltran che batte Caprile con un colpo di testa su pennellata di Dodò.

Il Cagliari scosso dal vantaggio viola cerca di imbastire una reazione ma in maniera sterile e poco producente.

Al 59’ primo cambio per il Cagliari: Gaetano sostituisce il capitano Viola oggi sicuramente sotto tono.

Al 65’ Palomino viene ammonito per fallo su Beltran.

Due minuti dopo il mister Davide Nicola cerca di dare una scossa ai suoi e opera tre sostituzioni: dentro Marin, Coman e Makombou in luogo di Adopo, Zortea e Prati.

Al 75’ grossa occasione per il Cagliari: bella azione corale dei rossoblù che termina con un gran tiro da fuori area di Marin che viene neutralizzata da un grande intervento del portiere ospite De Gea che nega il pareggio ai cagliaritani.

Al 79’ altra tegola per il Cagliari: il centravanti Piccoli, diffidato, viene ammonito per fallo su Richardson e pertanto salterà l’importante scontro diretto di lunedì prossimo contro il Verona.

Nell’ultimo quarto d’ora il Cagliari continua a tenere sotto pressione la Fiorentina ma non sarà più in grado di impensierire gli ospiti che chiudono tutti gli spazi.

Anzi sarà proprio la Fiorentina a sfiorare il terzo gol, al 94’, con Zaniolo ma stavolta trova in Caprile un ostacolo insuperabile.

Officina Centro Revisioni Decimese

Termina così l’incontro dopo 7 minuti di recupero e la Fiorentina continua la sua serie positiva a Cagliari che dura dal 2019, quando perse 5-2.

I rossoblù dopo la succitata partita di lunedì prossimo a Verona, incontrerà alla Domus l’Udinese e non deve più concedersi pause per mettersi al riparo dalle sabbie mobili della retrocessione.

 

Tabellino

Cagliari. Caprile, Zappa, Mina (41’ Palomino), Luperto, Zortea (67’ Marin), Adopo (67’ Coman), Prati (67’ Makoumbou), Viola (59’ Gaetano), Augello, Luvumbo, Piccoli. Allenatore Davide Nicola.

 

Fiorentina. De Gea, Pongracic, Raniero (81’ Comuzzo), Mari, Dodò, Mandragora (81’ Folorunsho), Fagioli (81’ Richardson), Cataldi, Gosens (62’ Parisi), Beltran (86’ Zaniolo), Gudmundsson. Allenatore Raffaele Palladino

 

Reti: 7’ Piccoli per il Cagliari; 36’ Gosens, 48’ Beltran per la Fiorentina

 

Arbitro: Livio Marinelli

Assistenti: Perrotti, Lo Cicero, Monaldi, Meraviglia

Quarto uomo: Davide Massa

 

Ammoniti: Piccoli e Palomino per il Cagliari; Parisi e Zaniolo per la Fiorentina

Conad City Decimomannu

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *