Decimo 07, il presidente Salis: “Il settore giovanile il nostro fiore all’occhiello”
Il dirigente decimese: “Seconda categoria?
Ancora nessuna news sul fronte ripresa. Ringrazio i nostri ragazzi”
di Alessio Caria
Voglia di ripartire in sicurezza. “L’augurio è che questa pandemia possa terminare al più presto e che si possa riprendere con uno spirito diverso”, ha dichiarato il presidente della Decimo 07 Claudio Salis, da cinque anni a capo della società calcistica decimese e costretto in questi mesi al difficile faccia a faccia sportivo con il Covid-19.
“Prima dello stop di fine ottobre, la nostra prima squadra aveva disputato tre gare nel campionato di seconda categoria, collezionando una vittoria, un pareggio ed una sconfitta – le sue parole – Volevamo fare un campionato di vertice e lottare per occupare la vetta del girone B. In estate, infatti, abbiamo allestito una squadra di notevole qualità, allenata per il terzo anno consecutivo da Massimo Lombardini e composta da tanti giocatori decimesi che, di fatto, hanno fatto ritorno nella loro casa calcistica. Un esempio importante è quello del nostro capitano, Roberto Ruggiu”.
Cosa ha comportato la nuova ondata pandemica?
“Nella nostra società, il coronavirus ha inciso in maniera determinante sull’aspetto economico. Ci siamo ovviamente dovuti adeguare alle norme anti Covid, adottando tutte le dovute precauzioni e allestendo una struttura sportiva differente mediante investimenti che non erano programmati. In generale, mi preme comunque ringraziare tantissimo i giocatori della prima squadra: nessuno di loro ha preteso un rimborso economico e il club gli è davvero grato per questo”.
Quali novità emergono sul fronte ripresa?
“La federazione non ci ha ancora fornito indicazioni a questo proposito. Per quanto riguarda la seconda categoria, al momento siamo totalmente fermi. Era una situazione comunque inevitabile perché i ragazzi stessi non avevano modo di allenarsi con la solita tranquillità. Stiamo tuttavia proseguendo con le attività legate al nostro settore giovanile, vero e proprio fiore all’occhiello della società. Questo è il quarto anno in cui portiamo avanti un discorso di crescita dei nostri atleti più giovani, cercando di valorizzare l’aspetto dell’appartenenza al paese dei ragazzi. Al momento contiamo circa 100 tesserati che coprono tutte le sei categorie che intercorrono dai piccoli amici agli allievi. Abbiamo anche un bravissimo tecnico abilitato, Giuseppe Mereu, che si occupa della crescita e del miglioramento dei portieri. In un momento difficile come quello attuale, comunque, per i ragazzi è importante riuscire ad allenarsi e stabilire dei rapporti umani. Nonostante non possano svolgere la partitella, possono infatti comunque praticare dell’attività individuale. Noi apprezziamo davvero tanto il fatto che continuino a venire al campo, dimostrandosi davvero motivati verso ciò che fanno. Nella Decimo 07 ci sono bimbe, bimbi e ragazzi talentuosi che ci fanno ben sperare per il futuro. Giocatori invidiati da tanti e che ci teniamo stretti”.