Decimomannu. Lilli Cocco torna in Consiglio Comunale. Video intervista
a cura di Sandro Bandu
Lilli Cocco, 61 anni, politico tra i più conosciuti nel nostro paese, torna in Consiglio Comunale.
Il 7 settembre scorso, in occasione dell’ultimo Consiglio Comunale effettuatosi in videoconferenza per le note problematiche legate alla pandemia del Coronavirus, è stata ratificata la sua nomina in sostituzione della dimissionaria Federica Contu che ha lasciato per motivi famigliari e di lavoro.
Lilli Cocco, in politica da ben quarant’anni durante i quali ha ricoperto molti incarichi in seno alle varie Giunte del Consiglio comunale di cui ha fatto parte (è stato due volte vice sindaco e ha avuto varie deleghe assessoriali) e a livello provinciale (nel 1995 con incarico di presidente della commissione Trasporti e Lavori Pubblici), si è sempre distinto per la sua oratoria, per la determinazione e il suo spirito battagliero con cui ha portato avanti le sue istanze. Attualmente fa parte dello staff della segreteria dell’assessore regionale Turismo, Sport, Commercio e Artigianato, Giovanni Chessa.
Consigliere Cocco, emozionato per il rientro in Consiglio comunale?
Prima di tutto mi faccia dire che avrei preferito che la dimissionaria Federica Contu avesse terminato la sua esperienza politica, ma davanti alle motivazione che hanno determinato questa sua scelta c’è poco da fare. Anch’io sono del parere che nella nostra vita vi sono delle priorità, e in una scala di valori la famiglia e il lavoro vengono prima di tutto e di tutti. Per ciò che concerne il mio rientro, le emozioni, vista anche la mia quarantennale esperienza, sono state un po’ attenuate dal fatto che i Consigli adesso si effettuano in videoconferenza e hanno tutta un’altra atmosfera rispetto a quelle che si facevano in presenza. Comunque è un’attività quella politica che ho scelto sin da quando ero un ragazzo giovanissimo, che mi è sempre piaciuta e che svolgo con vero interesse e passione, cercando sempre di dare il meglio.
Che voto dà a questa amministrazione in questi 3 anni di legislatura, il secondo mandato della Sindaca Anna Paola Marongiu?
Della sindaca Anna Paola Marongiu ho apprezzato il lato umano e la sensibilità con le quali ha gestito la problematica legata alla pandemia del Coronavirus. Questo però non giustifica un’attività politica che è andata molto a rilento. Questa situazione mi ricorda tanto un famoso proverbio sardo che recitava più o meno così: “Il latitante è il coperchio buono per tutte le pentole”, come dire che le carenze dovute alla poco incisiva azione amministrativa, da parte della Giunta di Decimomannu, è dovuta solo ed esclusivamente al Covid 19.
Lei farà parte dei consiglieri di opposizione, dove al momento la capogruppo è Alberta Grudina: dia un giudizio anche sul suo operato.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
L’articolo integrale sarà pubblicato sul prossimo numero Vulcano 109 in imminente uscita. Prenota la tua copia nel punto di consegna a te più vicino.