Il Cagliari vince 3 – 0 e manda virtualmente il Monza in serie B

 

 

 

di Sandro Bandu

 

Importante vittoria del Cagliari che batte il Monza per 3 a 0 e si porta a 6 lunghezze dalla zona salvezza, ma non bisogna abbassare la guardia perché le prossime due partite sono in trasferta contro Empoli e Inter, e proprio la prima partita contro i toscani, terz’ultimi in classifica, deve essere giocata con molta attenzione e dedizione.

A Empoli il Cagliari deve cercare di strappare almeno un punto per mantenere la distanza di sicurezza dei 6 punti e lì, nello stadio Castellani, troverà una squadra con l’acqua alla gola che tenterà il tutto per tutto e che, con il coltello fra i denti, cercherà una vittoria per riportare i rossoblù nella bagarre delle sabbie mobili della retrocessione.

Il Cagliari con la vittoria sul Monza mette nel carniere 3 punti importantissimi, vero e proprio ossigeno, un punto in più in più rispetto alle precedenti 5 partite dove aveva racimolato solo due punti frutto di 2 pareggi e ben 3 sconfitte.

Oggi ha giocato con raziocinio non esponendosi alla ragnatela tesa dai brianzoli a centrocampo e colpendoli nella seconda frazione della partita: nota di merito al mister Nicola che ha azzeccato i cambi e grazie all’ingresso di Gaetano e Luvumbo ha messo in cassaforte il risultato.

 

Primo Tempo

L’allenatore cagliaritano Nicola mischia le carte e da una chance al giovane Prati lasciando in panchina Makoumbou, mentre torna titolare Adopo al posto di Deiola, in difesa l’attempato Palomino sostituisce l’infortunato Obert.

Parte bene il Cagliari che all’8’ potrebbe passare in vantaggio con Viola, ma il colpo di testa del capitano rossoblù è fuori di poco.

Dopo due minuti la risposta del Monza con Dany Motta che spara alto sopra la traversa.

Al 12’ Luperto viene ammonito per fallo su Kyriakopoulos.

Il Monza imbriglia il Cagliari a centrocampo e ha una netta supremazia territoriale, al 30’ infatti si registra un possesso palla del 56 per cento a favore dei lombardi.

Al 30’ Izzo subisce un’ammonizione per fallo tattico.

Al 41’ il Monza con Kyriakopoulos tenta il colpo del vantaggio, ma il suo tiro si spegne sull’esterno della rete difesa dall’ottimo portiere di casa Caprile.

Un minuto dopo occasionissima per il Cagliari che non sfrutta un’indecisione di Akpa Akpro che perde palla in area, sulla quale si avventa Viola che serve immediatamente in area Piccoli ma D’Ambrosio ribatte, riprende ancora Viola ma Castrovilli spedisce in angolo.

Si va al riposo a reti inviolate.

 

 

 

Secondo Tempo

Pronti via e il Cagliari sembra avere un altro piglio: al 47’ Prati lancia Piccoli ma il centravanti cagliaritano non ci arriva per un soffio.

Al 49’ Cagliari in vantaggio: merito del capitano rossoblù Viola che si riscatta e a differenza del primo tempo con grande tempismo e precisione, tra i giganti delle difesa ospite, svetta di testa e indirizza la palla all’incrocio della rete difesa da Turati.

Al 51’ il Monza reclama un rigore per un contrasto tra Mina e l’ex cagliaritano Keita Balde, per l’arbitro Fourneau non ci sono gli estremi per un penalty.

Al 60’ Luvumbo e Felici entrano in campo in luogo di Felici e Viola.

Anche il Monza cambia e aumenta il potenziale offensivo: entrano Ciurria al posto di Castrovilli mentre Caprari sostituisce Birindelli.

Al 67’ Keita viene ammonito per fallo su Adopo.

Al 71’ il Cagliari sfiora il raddoppio con un tiro-cross di Luvumbo che quasi inganna Turati: il portiere ospite devia in angolo seppure con difficoltà.

Il doppio vantaggio è solo rimandato: al 73’ il nuovo entrato Gaetano, con una magistrale punizione dal limite dell’area monzese, mette la palla all’incrocio destro del portiere ospite facendo esplodere l’Unipol Domus.

Al 75’ il mister ospite Nesta mette in campo Vignato in luogo di Kyriakopoulos.

Subito dopo Piccoli è ammonito dall’arbitro Fourneau per uno scontro acceso con Pereira nella zona della panchina del Cagliari ed è lo stesso mister Nicola a separare i due contendenti ma l’arbitro ammonisce solo il centravanti cagliaritano.

Al 76’ Il Cagliari sostituisce Prati con Makoumbou e il tesissimo Piccoli con Pavoletti.

All’80mo il Monza ci prova con Caprari ma il difensore Mina devia in corner.

All’83’ Nesta manda in campo l’ex Petagna che viene accolto dalla Domus con una selva di fischi.

All’88’ minuto il Cagliari potrebbe triplicare: Adopo libera in area Gaetano, ma il suo tiro viene respinto dal portiere ospite, la palla danza davanti alla linea di porta sulla quale si lancia Pavoletti che incredibilmente spedisce fuori: non c’è niente da fare, i piedi del mitico Pavoloso sono inversamente proporzionali alla sua testa.

Mpo' di Michele Porcedda - riparazione cellulari smartphone tv

Un minuto dopo il Monza potrebbe ridurre le distanze con Ganvolua ma ancora il monumentale Mina si oppone e salva in angolo.

L’arbitro concede 4 minuti di recupero.

Al 90 + 2’ Il Cagliari segna il terzo gol con Luvumbo che su lancio filtrante di Gaetano si invola nell’area avversaria e fulmina Turati nel suo angolo sinistro.

È la fine della partita con buona pace dei monzesi e dei festanti tifosi cagliaritani che come sempre hanno gremito gli spalti della Unipol Domus.

Il Cagliari sale così a quota 29 punti in classifica, in una zona più tranquilla visti anche i risultati delle altre concorrenti dirette per la salvezza, mentre il Monza perdendo oggi a Cagliari ha perso anche le residue speranze per una rimonta miracolosa: Galliani deve già pensare a una rosa valida per il prossimo campionato di serie B.

Tyre Tech pneumatici

Il Cagliari ha aggiunto tre bei mattoncini, ma non deve assolutamente distrarsi e continuare a lottare per arrivare a una salvezza senza grandi patemi d’animo.

 

Il tabellino

Cagliari. Caprile, Palomino, Mina, Luperto, Zortea, Adopo, Prati (76’ Makoumbou), Augello (90’ Zappa), Viola (60’ Gaetano), Felici (60’ Luvumbo), Piccoli (76’ Pavoletti). Allenatore Davide Nicola

Monza. Turati, Pereira, Izzo, D’Ambrosio, Birindelli (60’ Caprari), Castrovilli (60’ Ciurria), Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos (74’ Vignato), Keita Balde (74’ Ganvoula), Mota (83’ Petagna). Allenatore Alessandro Nesta

Reti: 49’ Viola, 73’ Gaetano, 90 + 2 Zito Luvumbo.

Inverstigazioni private Sardinya del dott. Antonello Marras

Ammoniti: Luperto Piccoli per il Cagliari; Izzo e Keita Balde per il Monza.

Arbitro: Francesco Fourneau;

assistenti Meli, Alassio, Perri, Ghersini; Quarto uomo: Gianluca Aureliano

 

 

 

 

 

 

 

 

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *