Video-intervista a Marcello Melis, presidente del Circolo Tennis Decimomannu
di Sandro Bandu
Il Circolo Tennis Decimomannu è una bella realtà sportiva del nostro paese. Nato nel 2009 conta oggi ben 60 tesserati tra i giovani, suddivisi nelle varie categorie della Scuola Tennis Under 10, 12 maschile, Under 14 maschile e femminile e Under 16 femminile, e circa 200 tesserati adulti tra Tennis e Padel.
L’impianto sportivo è quello di via Leopardi, per i decimese i famosi “campetti”, dove vi sono 3 campi da Tennis (di cui uno Indoor) 1 campo polivalente e 1 nuovissimo campo di Padel.
Incontriamo il presidente del Circolo Tennis Decimomannu, Marcello Melis, che ci accompagna all’interno del bellissimo impianto e che potete sentire anche nel video intervista.
Presidente una bella realtà la vostra…
Sì, debbo dire di essere contento di dirigere una bella sociètà come questa.

Lei tra l’altro è stato appena rieletto per altri 4 anni.
Sì, io sono presidente dal 2014 e sono stato rieletto, con il direttivo attuale, per altri 4 anni.
Avete anche delle ottime squadre che stanno ben figurando nelle rispettive categorie.
Sì, abbiamo un’ottima squadra maschile nella serie C regionale e una femminile sempre nella serie C regionale, che ci stanno dando delle belle soddisfazioni. Tutto questo grazie allo staff tecnico di ottimo livello capitanato dal direttore tecnico nazionale Luca Lecis, coadiuvato dagli istruttori di II livello Alessio Di Martino e Carlo Armosini, dal preparatore fisico Michele Solinas, dal preparatore mentale di II grado Ilenia Carboni, dall’educatrice alimentare Silvia Gabba e dall’incordatore Christian Famà.
Abbiamo qualche atleta promettente?
Non vorrei fare nomi in particolare, ma se proprio debbo farne qualcuno le faccio due nomi: uno è quello di Elena Armosini, 16 anni, che recentemente ha vinto il torneo Open a Portotorres e l’altro è quello di Daniel Lena, 17 anni che si sta distinguendo nei vari tornei, anche importanti.
Ci parli ora dell’impianto che gestite.
Questo impianto comunale lo gestiamo noi ed è frequentato dai soci, ma è fruibile da chiunque ne faccia richiesta: l’importante che sia provvisto di certificato di idoneità fisica. È un impianto che cerchiamo di tenere sempre in ottimo stato e del quale curiamo la manutenzione e il pagamento di tutte le utenze. Pensiamo nel prossimo futuro di trasformare il campo polivalente in un altro campo da tennis in terreno sintetico, in modo da soddisfare tutte le richieste dei nostri tennisti.
Nel frattempo sta spopolando il Padel…
Sì, noi due anni fa siamo stati lungimiranti realizzando il campo che oggi è sempre più richiesto ed è lo sport più in voga nel nostro paese.

Che regole vi sono nel Padel?
Le regole sono quelle del Tennis: si gioca in un campo più piccolo e il bello è che è un gioco dove non ci si ferma quasi mai. Puoi recuperare la pallina anche quando tocca la sponda posteriore, l’importante che faccia solo un rimbalzo.
Anche qui avete una squadra?
Sì, la nostra squadra di Padel è iscritta nel campionato della serie D regionale.
In ultimo le chiedo che prospettive avete per il futuro
Il nostro intento è quello di proseguire e creare le condizioni affinché si avvicinino nuovi tesserati, nuovi dirigenti e appassionati, soprattutto giovani, in modo da portare sempre più entusiasmo e nuove idee.
Direttivo Circolo Tennis Decimomannu
Presidente Marcello Melis
Vice Presidente Fernando Capone
Direttore Sportivo Alessandro Flumini
Segretario Donato Garau
Consiglieri Aldo Simbula, Fabrizio Foddai, Ugo Atzeni
Pingback:Intervista a Marcello Melis, presidente del Circolo Tennis Decimomannu. A cura di Sandro Bandu | Gtennis Associazione Sportiva Dilettantistica