La Confraternita di Misericordia di Assemini ODV

 

Intervista al presidente Vincenzo Ricciardi

di Sandro Bandu

“La Confraternita di Misericordia di Assemini ODV…dal 1986 al servizio della comunità”

Con questa frase la Misericordia di Assemini ti accoglie nel proprio sito online: ebbene sì, l’associazione sta per compiere il quarantesimo anniversario ed è sempre più presente nel territorio asseminese, e non, per rispondere alle varie esigenze della comunità.

Nata principalmente per dare soccorso sanitario, nell’arco della quarantennale attività sono stati implementati altri servizi come il Centro d’Ascolto, il Servizio Civile Universale e il Centro di Formazione per operatori sanitari e non sanitari.

Ne parliamo con il presidente Vincenzo Ricciardi, 62 anni, asseminese doc ed ex sottoufficiale dell’Aeronautica Militare con servizio prestato a Padova e negli ultimi 30 anni al Controllo del traffico aereo presso la base di Decimomannu.

 

Nella foto, a destra, il presidente Vincenzo Ricciardi con la sua vice Maria Giovanna Zedda

Presidente Ricciardi, ci parli della sua associazione.

L’associazione è stata fondata nel 1986 e conta 55 soci e 70 volontari nel complesso.

Questa associazione è nata in primis per dare un soccorso sanitario, quando ancora non esisteva il servizio del 118 regionale, poi avete implementato i vostri servizi con il Centro d’Ascolto e il Servizio Civile Universale: ce li descrive?

Sì, dice bene. Inizialmente questa associazione rispondeva alle chiamate di soccorso sanitario che provenivano direttamente dai cittadini, poi con l’istituzione del 118 regionale abbiamo stipulato una convenzione con questo servizio e rispondiamo direttamente alle chiamate della Centrale Operativa del 118 di Cagliari. Dai cittadini adesso riceviamo chiamate per visite programmate o dimissioni dai vari ospedali o case di riposo.

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Da qualche anno avete aperto anche il servizio del Centro d’Ascolto: di cosa si tratta?

……………………………………………………………………………………………………………………………………………

 

L’articolo integrale sarà pubblicato sul Vulcano n. 123 in imminente uscita: prenota la tua copia al punto di consegna a te più vicino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *