Meteo, previsioni dal 27 luglio al 02 agosto 2020
A cura di Alessandro Gallo
L’alta pressione al suolo, non troppo elevata, indica sul bacino del Mediterraneo un tempo stabile su gran parte della penisola, salvo deboli e locali rovesci sui rilievi alpini di confine e appenninici.
Il campo di alta pressione, che rientra nella canonicità di una estate mediterranea con differenza termica rispetto all’ anticiclone delle Azzorre di circa 4 gradi centigradi sopra i valori atlantici, è influenzato da risalite di aria calda dal nord del Sahara.
Le temperature subiranno nella circostanza una impennata che localmente potrebbero raggiungere e superare i 40 gradi centigradi in particolare sulla valle del Po, Sicilia, Sardegna.
Al nord della penisola, per il fine settimana probabile cedimento dell’alta pressione con flussi freschi atlantici e associate precipitazioni localmente forti.
Sardegna
Bel tempo su tutta la regione con cieli tersi per gran parte della giornata.
Localmente sui rilievi interni isolani, in particolare dal venerdì alla domenica, probabili annuvolamenti cumuliformi con deboli rovesci di pioggia.
Nebbie locali primo mattino.
Temperature sostanzialmente alte sia le minime che le massime; questi ultimi valori oscilleranno tra i 29/30 costieri; 38/40 urbani; localmente centro isola 40/42 gradi centigradi.
In lieve diminuzione entrambi i valori dal sabato su domenica.
Ventilazione a regime di brezza con moderati rinforzi lungo le coste nel pomeriggio.
Domenica tendenza dei venti a soffiare dai quadranti nord occidentali deboli a tratti moderati.