Modena amara per il Cagliari, al Braglia finisce 0-2
di Carlo Manca

Seconda trasferta per mister Ranieri. Il Cagliari va molto bene in casa, tre vittorie su tre nel post Liverani, ma fatica a raccogliere fuori. Il pareggio di Cittadella dopo una partita dominata ancora rode e i rossoblù ora hanno assoluto bisogno dei tre punti per continuare la scalata verso le prime posizioni.
Il pubblico cagliaritano sta ritrovando l’entusiasmo dei tempi migliori ed è accorso numeroso anche in questa occasione. Dopo l’ottima affluenza a Cittadella anche al Braglia settore ospiti gremito con circa ottocento paganti a supportare la squadra.
Tante le assenze, su tutti Nandez e Pavoletti con Rog e Mancosu ancora lontani dalla forma migliore. Tra i convocati invece c’è il neo acquisto Prelec, arrivato solo da qualche giorno ma già pronto a dare il suo contributo.
Si parte con Radunovic, difesa con Altare, Dossena e Capradossi, centrocampo con Makoumbou, Kourfalidis, Rog, Azzi e Zappa, attacco affidato a Lapadula e Luvumbo.
La partita è intensa e si lotta a tutto campo. Dopo 20′ la svolta. Makoumbou viene anticipato in area durante un rinvio, l’arbitro consulta il var e assegna il rigore. Diaw batte centrale, Radunovic tocca ma la palla entra. Modena in vantaggio per 1-0.
Il Cagliari cerca di reagire ma sul finale di tempo Rog rimedia il secondo giallo, molto contestato, e lascia i suoi in dieci.
La ripresa vede i rossoblù che cercano il pareggio ma i padroni di casa forti del vantaggio e della superiorità numerica controllano senza grossi affanni e vanno vicini al raddoppio in un paio di occasioni.
Sul finale arriva anche il 2-0, dopo una bella azione il neo entrato Bonfanti trova lo spazio giusto sotto la traversa e chiude la partita.
Arriva così la prima sconfitta per Claudio Ranieri.

Il Modena di Tesser guadagna i tre punti con una buona prestazione, capitalizzando al meglio gli episodi favorevoli e gestendo con intelligenza la partita.
Appuntamento ora in casa con il Benevento per il pronto riscatto.
Nel post gara Ranieri ha dichiarato: “Purtroppo alcuni episodi hanno condizionato la gara, i ragazzi hanno dato tutto ma oggi è andata così. Ora testa alla prossima”.
Il designatore Rocchi: “Sbagliano i giocatori, può succedere anche agli arbitri”.