Occasione sfumata per i rossoblù, a Venezia finisce 0-0

Il Cagliari di nuovo a Venezia dopo l’amaro pareggio della scorsa stagione.
Ranieri sorprende tutti e propone una formazione senza contravanti con Radunovic, difesa a quattro con Obert, Goldaniga, Dossena e Zappa, centrocampo folto con Makoumbou, Rog, Kourfalidis, Lella e Luvumbo a supporto di Mancosu.
Il Venezia inizia meglio e cerca di schiacciare gli ospiti nella loro metà campo, ma i rossoblù si chiudono bene e concedono poco o niente.
Con il passare dei minuti il Cagliari prende le misure e si affaccia in più occasioni nell’area avversaria mancando però di precisione negli ultimi metri.
La partita è molto equilibrata e il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Nella ripresa è subito Cagliari. Al 4′ ottima occasione per Kourfalidis che sugli sviluppi di una punizione spara alto da pochi metri.
A metà ripresa grande occasione per il neoentrato Prelec che su cross di Luvumbo schiaccia troppo di testa e fallisce la rete davanti alla porta avversaria.
All’83 Luvumbo viene atterrato al limite dell’area. L’arbitro lascia correre ma dopo il var check espelle Hristov e assegna la punizione. Rog batte forte e angolato ma la palla esce di un soffio.
Il Cagliari pressa e colleziona calci d’angolo ma al 95′ rischia la beffa su contropiede, decisiva la chiusura di Barreca. È l’ultima occasione, la partita finisce 0-0.
Nel complesso ottimi segnali dalla difesa, ordinata e compatta. Da migliorare la precisione sotto porta, anche oggi si è creato senza concretizzare.
Il rientro di Lapadula e il ritorno di capitan Pavoletti lasciano ben sperare per la partita di mercoledì con il Genoa, ma come sempre sarà il campo a parlare.