Stelle e galassia – parte 1ª
Galassia
Il nostro sole e tutte le stelle visibili nel cielo notturno fanno parte di una vasta aggregazione di stelle chiamata “GALASSIA”. La nostra Galassia è una galassia spirale, con bracci composti di stelle e nebulose, che si svolgono verso l’esterno a partire da un rigonfiamento centrale di stelle.
Il suo diametro è di circa 100.000 anni luce; il Sole si trova in uno dei bracci di spirale, a quasi 30 mila anni luce dal centro della Galassia. Gli astronomi stimano che la Galassia contenga circa trecento miliardi di stelle. La maggior parte delle stelle della Galassia si trova in un disco dello spessore di 2.000 anni luce. Visto dalla nostra posizione, all’interno della Galassia, questo disco di stelle appare come una banda debolmente luminosa che attraversa il cielo nelle notti limpide e buie. Questa striscia di stelle è chiamata Via Lattea, termine che spesso è usato anche per indicare l’intera Galassia.