Tendenza meteo dal 14 al 21 Aprile 2025
a cura di Alessandro Gallo
La perturbazione di origine atlantica si avvicina sul Mediterraneo trascinando con se aria mite e umida nei bassi strati, credito del recente impulso anticiclonico di origine africana.
Durante il corso della settimana sulla nostra penisola, in particolare sul settore centro nord, la tendenza in quota indica una goccia fredda sulla verticale Corso-Sardo che tende a traslare sul settore centrale peninsulare et Adriatico centrale tra giovedì su venerdì per allontanarsi definitivamente sui Balcani.
Temporanea risalita di aria mite e umida dal Nord Africa, spinta determinata da una nuova perturbazione Atlantica che potrebbe disturbare la giornata di Pasqua e Pasquetta.
Iniziali condizioni di maltempo sulle regioni centro nord con precipitazioni localmente a carattere di temporale e probabili cumulati importanti sulla Toscana settore nord ovest e Triveneto.
Ancora piogge tra mercoledì e giovedì, abbondanti sulle regioni nord occidentali e settore tirrenico Toscana, Liguria e parte del settore costiero laziale.
Piogge a carattere temporalesco sulla Campania e Lazio per venerdì.
Fenomeni in diminuzione per sabato in un contesto instabile.
Tendenza ad un marcata peggioramento dal pomeriggio della domenica sulla prima parte del lunedì settore centro nord in estensione successiva sul resto dello stivale.
Quota neve Alpi nord occidentali 1800/2000 mt inizio settimana
Zero termico nel settore sopraindicato in diminuzione nel fine settimana con quota neve 1600mt.
Venti in prevalenza meridionali, moderati forti sull’ Adriatico che potrebbero innescare picchi di marea su Venezia.
Sardegna
Sulla nostra regione diffuso maltempo con precipitazioni localmente moderate.
Temporanee schiarite per il tardo martedì, segue un nuovo peggioramento tra mercoledì e giovedì con precipitazioni moderate su gran parte dell’isola, localmente a carattere di rovescio e/o temporale.
Ampie schiarite per venerdì, con rischio deboli rovesci di pioggia.
Nuvolosità in aumento per sabato e domenica con probabili prime deboli piogge intermittenti ad iniziare dal settore occidentale; nuvolosità variabile e piogge deboli intermittenti nella tendenza per Pasquetta.
Venti tendenza Scirocco/Libeccio per una debole rotazione nord occidentali sensibile sul mare di Sardegna e sul resto della regione per giovedì con raffiche sulle coste esposte.
Occidentali per venerdì.
Deboli variabile per sabato con tendenza a disporsi da maestrale dalla tarda domenica su lunedì di Pasquetta.
Temperature stazionarie su entrambi i valori.
In diminuzione le minime e le massime dal mercoledì.
Auguri di Buona Pasqua