Tendenza meteo dal 18 al 24 gennaio 2021
Di Alessandro Gallo
I valori di pressione al suolo indicano una temporanea fase di bel tempo su gran parte della penisola.
In questa fase, dall’ Atlantico l’aria polare marittima tende ad entrare successivamente sulla penisola; un minimo sulla verticale del Mare del Nord che in allungo aggancia il vortice in dinamica sulla penisola iberica.
Tendenza ad un peggioramento delle condizioni meteo su tutta la penisola a fasi alterne dal tardo giovedì con precipitazioni che potrebbero risultare localmente forti su Liguria di Levante e tra il Veneto e la Lombardia; Venerdì probabili precipitazioni forti sul settore nord Campano.
Locali temporali sulla Sicilia.
Domenica probabilità medio alta forti precipitazioni sulla Valle d’Aosta settore NNW.
Quota neve versante alpino 400/800/1200 .
Sardegna
Bel tempo sull’isola.
Cielo sereno o al più poco nuvoloso.
Copertura nuvolosa in graduale aumento dal mercoledì con iniziali velature in tendenza più compatte con associate deboli piogge intermittenti.
Precipitazioni in aumento con carattere moderato intermittente sul settore occidentale per giovedì, deboli sull’orientale.
Tempo perturbato in tendenza per il venerdì con probabili piogge localmente moderate nel settore SW isolano.
Fine settimana con marcata instabilità e locali piovaschi sparsi.
Tarda nottata primo mattino riduzioni della visibilità.

Ventilazione che permane dal settore nord occidentale moderata sulle coste, debole sul resto della regione.
Tendenza a disporsi da SSW dal giovedì, moderato sulle coste esposte.
Oscilla sabato su domenica da W/WNW localmente forte su Bonifacio et Arcipelago Maddalena.
Tendenza dalla tarda nottata di domenica a disporsi da NNW.
Temperature in lieve aumento su entrambi i valori
Minime 2/8 gradi centigradi
Massime 7/13
In tendenza un ulteriore aumento delle massime dal mercoledì 10/15