Tendenza meteo dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025
a cura di Alessandro Gallo
Sulla nostra penisola la settimana che chiude il mese di Aprile si apre con una fase di moderato maltempo causato da impulsi freschi di origine atlantica che potrebbero innescare, per aria mite e umida nei bassi strati, locali precipitazioni a carattere di rovescio e/o temporale, localmente con grandine, in particolare sulle due isole maggiori e regioni centrali peninsulari.
Sul settore centrale dell’oceano Atlantico si muove una perturbazione con probabile formazione di una goccia fredda ad ovest del Portogallo, nella tendenza scivola sulle Canarie.
La dinamica indica una lenta risalita dal nord Africa di aria subtropicale sul Mediterraneo al giro di boa della prima settimana di Maggio; giornate soleggiate, temperature in aumento, nuvolosità in graduale rimonta per sabato su domenica con fenomeni associati sul settore alpino.
Sardegna
Iniziali condizioni di maltempo con precipitazioni a carattere di rovescio e/o temporale su tutta l’isola.
Graduale il miglioramento del tempo dal martedì, salvo locali rovesci pomeridiani sul settore centrale, ampie schiarite.
Estese schiarite, soleggiato, il primo Maggio.
Nuvolosità in aumento per sabato su domenica senza fenomeni associati.
Venti predominanti orientali con tendenza direzione variabile per il primo Maggio.
Tendenza per domenica, meridionali.
Temperature stazionarie su entrambi i valori con tendenza successiva ad un graduale e sensibile aumento delle massime
23/26 gradi celsius con probabile picco delle massime per il primo Maggio 24/28 gradi celsius; in aumento anche i valori minimi.
Tendenza venerdì – sabato e domenica, massime in aumento con valori che potrebbero superare i 28 gradi celsius