Tendenza meteo dal 3 al 9 Febbraio 2025
a cura di Alessandro Gallo
Sulla nostra penisola permane la marcata instabilità sulle regioni centro meridionali con graduale miglioramento del tempo salvo deboli piovaschi sulla Calabria e Sicilia.
Durante il proseguo della settimana un minimo in risalita dalla Tunisia interesserà la Sicilia con precipitazioni a carattere intermittente, localmente settore meridionale ionico a carattere temporalesco mentre, dalla penisola Scandinava, si isola una goccia fredda con direzione penisola Iberica in tendenza successiva Canale di Sardegna e Sicilia con associati fenomeni nel fine settimana localmente forti sulle due isole maggiori.
Tendenza ad un tempo stabile sulle regioni del nord e parte del centro.
Quota neve 2000/1600 mt settore Alpi Occidentali et Appennino Campano.
Zero termico nella tendenza in graduale diminuzione.
Sardegna
Iniziali condizioni di tempo instabile con probabili residui piovaschi per lunedì.
Graduale il miglioramento del tempo ma con rischio deboli piovaschi sul settore SSW.
Le ampie schiarite potrebbero ridursi dal giovedì, nuvolosità a tratti compatta che anticipa il probabile peggioramento delle condizioni del tempo con precipitazioni deboli intermittenti dal venerdì su sabato.
Il maltempo, nella tendenza, si accentua per domenica con precipitazioni, localmente a carattere di rovescio e/o temporale sul settore centro orientale in estensione Campidano di Cagliari.
Nella tarda nottata Sabato su Domenica tendenza pioggia mista neve, quota 1400/1600 mt Gennargentu.
Venti in prevalenza nord orientali in graduale diminuzione intensità.
Scorre la settimana con venti a regime di brezza, deboli.
Scirocco moderato con locali raffiche nella tendenza del fine settimana.
Temperature stazionarie con entrambi valori termici sopra le medie dì stagione.
Minime e massime in diminuzione per il fine settimana.