Tendenza meteo dal 7 al 13 Aprile 2025

 

 

a cura di Alessandro Gallo

 

Correnti fredde di origine artica entrano sulla nostra penisola interessando maggiormente il settore Adriatico.

La dinamica della saccatura ben posizionata sull’Europa del nord est favorisce la risalita anticiclonica sul settore Atlantico con massimo valore di geopotenziale sull’Islanda.

Anticiclone che nel corso della settimana trova campo sulla nostra penisola ad iniziare dalle regioni nord occidentali e Sardegna per poi aumentare il suo raggio d’ azione su tutto lo stivale per il resto della settimana in attesa di una perturbazione di origine atlantica che, nella tendenza, potrebbe dare i primi disturbi dalla tarda serata di domenica con piogge ad iniziare dal settore occidentale.

 

Sardegna

Elitech di Franco Dalmonte - Bacheca digitale

Sulla nostra regione tempo instabile con cielo che alterna nuvolosità a tratti compatta con associati deboli rovesci di pioggia.

Nuvolosità attesa ampia per mercoledì con fenomeni associati sul settore centro nord isolano.

Stabilità attesa per giovedì in un contesto scarso di nubi con progressivo aumento della copertura per venerdì su sabato.

Tendenza ad un cielo nuvoloso per domenica con probabili precipitazioni intermittenti deboli dalla tarda serata causa la perturbazione atlantica che, nella successiva tendenza, potrebbe innescare forti precipitazioni dal tardo martedì15 su mercoledì 16 (da rivedere nella prossima tendenza).

 

Venti deboli settentrionali con successiva disposizione da levante sul settore orientale, meridionali restanti settori.

Tendenza da Scirocco per domenica.

 

Temperature stazionarie su entrambi i valori con tendenza ad un aumento delle massime dalla seconda parte della settimana.

Venerdì/Sabato massime 19/22 gradi celsius con locali punte 24/25 gradi celsius sul Campidano di Oristano, Campidano di Cagliari, Sulcis.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *