Tendenza meteo dal 17 al 23 Febbraio 2025
a cura di Alessandro Gallo
Gli impulsi freschi sul Mediterraneo permangono seppure una breve pausa, causa una goccia fredda in allungo sullo stretto di Gibilterra favorisca una debole risalita di aria mite sul settore centro sud della nostra penisola.
Sull’Atlantico, a sud della Groenlandia, un vasto campo di bassa pressione si muove verso l’Europa Occidentale, penisola Iberica e Mediterraneo nel fine settimana.
Iniziali condizioni di tempo stabile, a tratti soleggiato su gran parte della penisola salvo locali disturbi sul meridione.
Nuvolosità in aumento per mercoledì in un contesto di alta pressione; instabile al sud e sulla Sicilia con locali piovaschi.
Fine settimana con cieli a tratti nuvolosi su gran parte della penisola con piogge intermittenti su Liguria di Levante e coste tirreniche del centro. Schiarite sulla Sicilia.
Tarda nottata primo mattino locali riduzioni della visibilità per nebbia o foschia.
Sardegna
Sulla nostra regione condizioni di tempo stabile e soleggiato durante la prima parte della giornata, locali sviluppi cumuliformi pomeridiani con locali piovaschi.
Mercoledì tendenza ad una giornata nuvolosa, debole pioviggine sulla Gallura.
Velature ampie per giovedì su venerdì, sviluppi cumuliformi sul settore ogliastrino, Sulcis e Campidano di Cagliari con deboli rovesci pomeridiani.
Aumento graduale della nuvolosità per il fine settimana con probabili deboli piovaschi su tutta l’isola.
Venti nord occidentali con tendenza a regime di brezza. Tendenza a disporsi da Est con rotazione da Scirocco per il fine settimana.
Temperature stazionarie le minime, in lieve aumento le massime.