Troppa Inter: il Cagliari perde a San Siro 3-1

 

di Sandro Bandu

 

Niente da fare e niente punti per il Cagliari a San Siro.

L’Inter, in testa alla classifica, dopo aver perso due punti in maniera rocambolesca la settimana scorsa a Parma, dove vinceva 2-0 e si è fatta rimontare, non può permettersi ulteriori distrazioni per tenere lontano il Napoli di Conte, che ancora spera di vincere lo scudetto e non molla la presa.

IL mister rossoblù Davide Nicola, presenta in campo una squadra muscolare: lascia in panchina il trequartista Viola e infoltisce il centrocampo con incontristi come Deiola e Adopo e ripropone Makoumbou al posto del giovane Prati. In attacco Coman affianca, per la prima volta da titolare, il centravanti Piccoli.

Primo Tempo

Parte subito forte l’Inter che chiude il Caliari nella propria metà campo e all’8’ minuto ha una clamorosa occasione con Lautaro Martinez che sfugge a Mina e si presenta davanti a Caprile, ma il suo tiro è fuori di poco.

Al 13’ Inter in vantaggio con Arnautovic che, su passaggio di Carlos Augusto, spara sotto la traversa infilando un’incolpevole Caprile.

Al 25’ il Cagliari potrebbe pareggiare in contropiede: Piccoli sfugge a De Vrij, e tutto solo calcia sopra il portiere locale Sommer in disperata uscita.

Ma come si dice chi sbaglia paga perché un minuto dopo l’Inter non perdona e raddoppia.

Stavolta è Lautaro Martinez a presentarsi davanti a Caprile, ma il fuoriclasse argentino, a differenza di Piccoli, non si emoziona e con un pallonetto scavalca Caprile e regala il 2-0 all’Inter.

L’Inter, in vantaggio di due gol, adesso controlla e addormenta la partita, solo al 43’ accelera un pochino e Zalewski mette in area una palla per Lautaro che tenta in rovesciata di infilare per la terza volta Caprile, ma la palla finisce fuori di poco.

 

 

Secondo Tempo

Il Cagliari rientra in campo più deciso e anche se ha la capolista davanti cerca di vendere cara la pelle.

Al 48’ Augello crossa in area e Piccoli stavolta non sbaglia segnando il suo ottavo gol in questo campionato: davvero una bella azione conclusa nel migliore dei modi.

Il Cagliari galvanizzato dal gol pizzica ancora la difesa interista e al 52’ dalla distanza ci prova Mina, ma Sommer blocca la palla senza troppa difficoltà.

Al 55’ però l’Inter spegne tutte le velleità e speranze del Cagliari segnando il terzo gol con Bisseck: calcio d’angolo battuto da Dimarco con la solita maestria: incredibile elevazione del terzino interista che sovrasta Mina e indirizza la palla all’incrocio della rete difesa da Caprile.

Quattro minuti dopo il Cagliari cerca ancora di ridurre le distanze con Zortea, il suo tiro-cross però non inganna Sommer che riesce a deviare sopra la traversa.

AL 62’ il mister rossoblù, Davide Nicola,  cerca di dare una scossa e opera due cambi: fuori Makoumbou e Coman e dentro Marin e Luvumbo.

Al 69’ ammonizione per il capitano del Cagliari Deiola, purtroppo era in diffida e salterà il prossimo incontro casalingo del Cagliari contro la Fiorentina.

Al 73’ altri due cambi per il Cagliari: Obert e Gaetano in campo in luogo di Zappa e Deiola.

Conad City Decimomannu

Al 78’ clamorosa occasione per il Cagliari: Luvumbo semina due difensori interisti e passa la palla a Piccoli che tira a colpo sicuro: il suo tiro viene deviato in angolo, di testa, da De Vrij , proprio sulla linea di porta con Sommer ormai battuto.

All’82’  Bisseck cerca la doppietta personale, ma stavolta il suo colpo di testa e sopra la traversa.

Subito dopo per il Cagliari entra anche Pavoletti che sostituisce Piccoli.

La partita è però ai titoli di coda e non succede più niente neanche nei 4 minuti di recupero concessi dall’arbitro Di Bello.

Il Cagliari in questa partita tutto sommato non ha sfigurato: anche se in campo era troppo evidente la differenza di classe tra le due squadre. E questo nonostante l’Inter abbia messo in campo le seconde linee per risparmiare alcuni titolari in attesa della partita di ritorno, mercoledì 16 aprile, in Champions League contro i tedeschi del Bayern.

Il sardi lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, ospiteranno la Fiorentina, squadra che ancora aspira a un posto nelle coppe europee e che verrà a Cagliari in cerca di punti, ma i rossoblù devono giocare una partita attenta e perfetta per strappare una vittoria importante per la salvezza.

 

Tabellino

 

Inter. Sommer, Bisseck, De Vrij, Carlos, Zalewski (68’ Bastoni) , Barella, Calhanoglu (84’ Aslani), Frattesi, Dimarco (60’ Darmian)  , Martinez (67’ Thuram), Arnautovic (59’ Correa). Allenatore Simone Inzaghi

 

Cagliari. Caprile, Zappa (72’ Obert), Mina, Palomino, Zortea, Adopo, Makoumbou (62’ Marin), Deiola (73’ Gaetano), Augello, Coman (62’ Luvumbo), Piccoli (82’ Pavoletti). Allenatore Davide Nicola

 

Reti: 13’ Arnautovic, 26’ Lautaro Martinez, 55’ Bisseck per l’Inter; 48’ Piccoli per il Cagliari  

Officina Centro Revisioni Decimese

 

Arbitro: Marco Di Bello

Assistenti: Berti, Cecconi, Perenzoni, Chiffi

Quarto uomo: Davide Paterna

 

Ammoniti: Deiola per il Cagliari

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *