Tutti pazzi per Sanremo tra Assemini e Decimomannu
È proprio vero che sono tutti pazzi per Sanremo. Lo hanno dimostrato i bambini della scuola Primaria “Antonio Gramsci” di via Di Vittorio ad Assemini e gli alunni della scuola di musica “Il flauto majico” di Decimomannu, i primi omaggiando il compaesano Luca Faraone con dei coloratissimi disegni, i secondi restando incollati allo schermo durante i 5 giorni della manifestazione canora giunta alla sua 75esima edizione.
I disegni
«I bambini della quinta D – ha commentato la dirigente scolastica Roberta Matta – hanno realizzato dei disegni, contornati da bellissime didascalie, dedicati al musicista asseminese Luca Faraone. I bambini, seguiti dalla maestra Stefania Spina, hanno lavorato con impegno ed entusiasmo, trovando in Luca una importante fonte di ispirazione».
Faraone, ex alunno della Primaria di via Di Vittorio nonché figlio di un docente della Secondaria di primo grado “Costantino Nivola”, è un compositore e produttore per grandi nomi della musica italiana tra cui Madame, Rkomi, Irama, Guè, Laura Pausini, Lazza e Shiva. Durante l’ultima edizione del festival ha diretto l’orchestra per il cantante Shablo.
Il tifo
«I miei ragazzi sono fan sfegatati di Sanremo». Lo dice orgogliosa Antonella Marongiu, maestra di violino e canto dell’associazione decimese “Il flauto majico”: «Nella nostra scuola insegniamo musica anche a un gruppo di ragazzi speciali. Loro ascoltano tutti i generi musicali, ma dopo ogni Sanremo non vedono l’ora di interpretare le nuove canzoni».
In occasione del festival della canzone italiana si accende negli studenti una scintilla, facendoli restare attaccati a schermo, riviste e radio per conoscere tutto ciò che ruota intorno alla kermesse. La passione è cresciuta da quando Marongiu ha suonato nell’orchestra sanremese: «I miei alunni mi hanno sempre supportata nelle mie trasferte liguri. Al mio rientro hanno sempre voluto conoscere il vero carattere degli artisti e avere qualche notizia di gossip».
Qualche curiosità? «Mara non sopporta Blanco da quando distrusse a calci i fiori sul palco e quest’anno era indecisa se tifare per Coma Cose, Rose Villain o Marcella Bella. Mentre Nicola è andato sul sicuro tifando Irama, il suo prediletto».
Sara Saiu